• Home
  • Cos’è Unitre
  • Corsi in Sede
  • Contatti
VUOI CONTATTARCI?

07132832
unitreancona@yahoo.it
Unitre AnconaUnitre Ancona
  • Home
  • Cos’è Unitre
  • Corsi in Sede
  • Contatti

Eventi

  • Home
  • Blog
  • Eventi
  • Evento AICC: La Germania di Tacito

Evento AICC: La Germania di Tacito

  • Posted by Adele Iasimone
  • Categories Eventi
  • Date 3 Maggio 2023
  • Comments 0 comment

Mercoledì 10 Maggio alle ore 17:30, presso l’aula magna del Liceo Classico “C.Rinaldini”, in via del Canale ad Ancona si svolgerà l’evento dal titolo “La Germania di Tacito”.
L’incontro è organizzato dall’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica”), della quale la docente Unitre, la prof.ssa Carla Tirelli, è referente per la città di Ancona.

Interverrà il professor Giuseppe Dino Baldi, filologo classico e scrittore, che ha pubblicato il testo “La Germania di Tacito” con la casa editrice Quodlibet.

La prof. ssa C. Tirelli ci ha inviato una riflessione sul testo: 
“L’ha tradotta e commentata in modo semplicemente eccellente, com’è stato sottolineato nelle recensioni di importanti giornalisti italiani su il Sole 24 ore, il Foglio, Il Manifesto e altri.
Il linguaggio con cui il prof. Baldi propone le Sue lezioni o pubblicazioni è naturalmente semplice, l’interpretazione che offre dei testi che affronta molto equilibrata.
Relativamente alla “Germania di Tacito”, concluderò con le Sue stesse parole: “La Germania continua a parlarci perché racconta la nostra storia. Un modo per riconoscerci e per riappropriarci di ciò che siamo stati e che siamo ancora oggi: barbari e civili, familiari e odiosi a noi per primi. Il riconoscimento di questa complessità e delle contraddizioni che contiene è il primo passo, mi pare, verso l’unica forma possibile di civiltà europea”.

Molto curiosamente la storia della Germania interagisce con la storia delle Marche a partire dal 1400 in poi. ”

L’evento è gratuito e aperto a tutti e a tutte.
Vi aspettiamo.

Tag:Ancona, cultura, eventi, Storia

  • Share:
author avatar
Adele Iasimone

Previous post

Festa di chiusura dell’anno accademico 2022-23
3 Maggio 2023

Next post

Evento "La Ritratta - Un femminicidio dell'Ottocento"
25 Maggio 2023

You may also like

6872f818-08ce-4618-a979-b6f6cd0e53a8
Evento “La Ritratta – Un femminicidio dell’Ottocento”
25 Maggio, 2023
UNITRE ANCONA (25)
Festa di chiusura dell’anno accademico 2022-23
24 Aprile, 2023
44
20 Aprile: presentazione libro in sede Unitre Ancona
11 Aprile, 2023

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime novità

Evento “La Ritratta – Un femminicidio dell’Ottocento”
25Mag2023
Evento AICC: La Germania di Tacito
03Mag2023
Festa di chiusura dell’anno accademico 2022-23
24Apr2023

UNIVERSITÀ  DELLA  TERZA  ETÀ - UNITRE- UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ- APS-SEDE DI ANCONA è parte della rete nazionale di Università delle Tre Età.

Link utili

  • Help
  • Calendario
  • Corsi in Sede
  • Iscriviti
  • Sito Nazionale

Contattaci

Tel. 07132832

Cell 391 478 9175  

info@unitre-an.it

via Sabotino 5, Ancona, Italia

Progetto 2×1000 MIC


Sito aggiornato con il contributo del 2xmille del MIC (ex- fondi Mibact)

Unitre Ancona, via Sabotino 5 - C.F. 93020020421 - Copyright 2021.

[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza personalizzata. Facendo clic su "Accetto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare su Impostazioni privacy per fornire un consenso parziale.
Impostazione cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza della tua navigazione. Questi cookie sono divisi in categorie: quelli essenziali sono salvati nel tuo browser e servono per garantire le funzionalità di base del sito. Usiamo anche cookie di terze-parti, che ci aiutano ad analizzare e capire come usi il sito ed a migliorare il design della piattaforma. Questi cookie vengono salvati solo con il tuo consenso. Puoi modificare le tue impostazioni sui singoli cookie selezionando quelli che desideri utilizzare. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili su http://www.unitre-an.it/privacy
Necessari
Sempre abilitato

Questi cookie o altri identificatori sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Salva e accetta