Mercoledì 10 Maggio alle ore 17:30, presso l’aula magna del Liceo Classico “C.Rinaldini”, in via del Canale ad Ancona si svolgerà l’evento dal titolo “La Germania di Tacito”. L’incontro è organizzato dall’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica”), della quale la docente …
Venerdì 06 Maggio alle ore 16:30 nell’Aula Magna del Liceo Classico “Carlo Rinaldini” di Ancona, in via Canale 1, si svolgerà un evento imperdibile, con protagonisti Stefano Conti, storico e scrittore molto noto e docente di Storia Romana ed Epigrafia …
Il progetto “Le voci dei protagonisti delle Marche”, realizzato con i fondi del MIC, Ministero della Cultura (ex Mibact), continua nel 2022 con un ciclo di eventi dedicati al cinema. Da giovedì 24 febbraio alle 17:30, presso il cinema Azzurro, …
Il 31 gennaio 2022, presso la biblioteca della facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, gli allievi del Laboratorio di Scrittura Creativa dell’Unitre hanno partecipato alla X edizione del concorsoo di scrittura “Storie di biblioteca” a cura del …
La serie di eventi del progetto “Le voci dei protagonisti delle Marche” realizzato con i fondi del MIC, Ministero della Cultura (ex Mibact) prosegue con un incontro pre-natalizio dedicato ad un altro grande poeta anconetano: Franco Scataglini (Ancona, 1930 – …
Il ricco programma del progetto “Le voci dei protagonisti delle Marche” realizzato con i fondi del MIC, Ministero della Cultura (ex Mibact) prosegue con un nuovo ed interessante appuntamento. Sabato 04 Dicembre alle ore 17:00 presso il Cinema Teatro Dorico …
Venerdì 03 dicembre 2021 alle 0re 17:00 presso l’aula magna del liceo classico “Carlo Rinaldini” di Ancona sita in via Canale 1, si svolgerà l’evento dal titolo “La risata degli Dei. In margine a Eschilo, Eumenidi”. L’incontro è organizzato dall’Istituto …
Arriva settembre e tornano gli appuntamenti con gli eventi del progetto “La voce dei protagonisti delle Marche”, realizzato con i fondi 2xmille MIC (ex Mibact). Venerdì 03 settembre a partire dalle 17:30 l’incontro sarà dedicato all’architetto anconetano Guido Cirilli, che …
Tornano i Seminari MIC (Ministero della Cultura) realizzati in collaborazione con Istao Ancona. Mercoledì 12 maggio alle ore 16:30, live su piattaforma Zoom, parleremo della famiglia Angelini, multinazionale italiana, fondata ad Ancona nel 1919, famosa nel settore farmaceutico, con un …
Il 26 Aprile 2021 alle ore 17:00 sulla piattaforma Teams, si svolgerà il convegno online “Le baccanti di Euripide tra religione e teatro”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura Classica e supportato anche da Unitre Ancona. Una delle nostre docenti, Mara …