Corsi di Unitre Ancona

Per accedere ai corsi e all’attività di Unitre che si svolgeranno in sede in presenza, bisogna richiedere l’iscrizione all’Associazione, versando un contributo annuale che include la quota da versare alla sede Nazionale di Torino, l’assicurazione e il libretto personale.
La quota non verrà restituita in nessun caso, in quanto rappresenta un quota associativa. All’atto dell’iscrizione, ogni associato riceve una tessera personale che dà la possibilità di frequentare i corsi e di partecipare alle iniziative di Unitre, senza limiti di numero, ma versando un ticket per la partecipazione.
Per l’anno accademico 2022/23 la quota associativa è di 60 €, alla quale vanno aggiunti i costi dei singoli corsi scelti e il contributo una tantum di 30 € per la sanificazione anti Covid-19.

Partecipazione ai Corsi e ai Laboratori

I costi dei singoli corsi in sede sono stabiliti in base alla tipologia:
• Laboratori € 20 cadauno (patchwork, pittura-acquerello, maglia-uncinetto-sfilature, restauro, scacchi, legatoria)
• Corsi di lingua € 20 cadauno
• Corso di ginnastica 3 volte/settimana (Pierantoni) € 60
• Corso di ginnastica  2 volte/settimana (Pierantoni, Pierluigi, Rossi, Pavoni, Satkova) 50 € cadauno
• Corso di ginnastica posturale 2 volte/settimana (Rossi, Frattesi) 50 €
• Corso QiGong/Taijiquan 2 volte/settimana (Bozzi) 50 €
• Corso yoga-over 60 2 volte/settimana (Gavetti) 50 €
• Corsi di ballo (latini, moderni, di gruppo, Kizomba, Danza Orientale) 50 € cadauno. Con l’iscrizione ad un secondo corso di ballo, si avrà uno sconto del 50% e si pagherà 25€ per il ticket.
• Corso Teatro 50 €
• Corso di informatica base – Vinci 65 €
• Corso di informatica intermedio – Vinci 65 €
• Corsi vari: storia del pensiero matematico, conoscere la fisica, monete e Ancona, analisi dei capolavori dell’arte, cinema, cinema thriller, filosofia,  scrittura creativa, creare storie e racconti con Power Point, Ancona nelle fonti e nella storia, l’Ancona di ieri e di oggi, storia della fotografia, conoscere il cane, conoscere il cane avanzato, letteratura italiana, personaggi storici anconetani, pomeriggio con un romanzo, la Bibbia, viaggi intorno al mondo, storia delle imprese, fumetti, cartoline di Ancona,  storie ed eventi di Ancona nel ‘900 20€ cadauno

Dal 12.09.2022 è possibile iscriversi in segreteria nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì dalle 09:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:30 e il venerdì dalle 09:30 alle 12:00.
Le lezioni in presenza riprenderanno il 10/10/2022

Depliant calendario settimanale AA 2022-23 Corsi in sede in presenza

Calendario completo delle lezioni AA 2022-23 Corsi in sede in presenza