• Home
  • Cos’è Unitre
  • Corsi in Sede
  • Contatti
    • Iscriviti
VUOI CONTATTARCI?

07132832
unitreancona@yahoo.it
Unitre AnconaUnitre Ancona
  • Home
  • Cos’è Unitre
  • Corsi in Sede
  • Contatti
    • Iscriviti

Eventi Mibact

  • Home
  • Blog
  • Eventi Mibact
  • Parte la “Rassegna Cinematografica con protagonisti marchigiani”

Parte la “Rassegna Cinematografica con protagonisti marchigiani”

  • Posted by Adele Iasimone
  • Categories Eventi Mibact
  • Date 23 Febbraio 2022
  • Comments 0 comment

Il progetto “Le voci dei protagonisti delle Marche”, realizzato con i fondi del MIC, Ministero della Cultura (ex Mibact), continua nel 2022 con un ciclo di eventi dedicati al cinema. Da giovedì 24 febbraio alle 17:30, presso il cinema Azzurro, in via Tagliamento 39 ad Ancona, comincerà infatti la “Rassegna cinematografica con protagonisti marchigiani”. Un calendario costituito da quattro eccellenti proiezioni che hanno un elemento in comune: la presenza di professionisti marchigiani nella troupe e nel cast: rispettivamente. Giancarlo Basili e Lucia Mascino. Giancarlo Basili, nato a Montefiore dell’Aso, in provincia di Ascoli Piceno, è uno scenografo di fama internazionale. Ha vinto 5 Ciak D’Oro e ha collezionato numerose nomination al premio David di Donatello e ai Nastri d’Argento. Lavora per il teatro, il cinema e la televisione e ha curato la scenografia di film e serie tv di grande successo, come l’Amica Geniale.

Lucia Mascino, nata ad Ancona, è un’attrice di teatro, cinema e televisione. Ha avuto numerosi riconoscimenti, come la candidatura al Nastro d’Argento e ai Globi D’Oro, il premio Anna Magnani al Bifest di Bari 2018 per il film “Amori che non sanno stare al mondo” e il premio come miglior attrice protagonista al Festival italiano di Mosca 2017 per il film “Amori che non sanno stare al mondo”. In tv ha partecipato a serie che hanno riscosso un successo straordinario, tra le quali citiamo Suburra-La serie.

Ogni incontro sarà introdotto dal professor Antonio Luccarini, docente all’Unitre di Ancona del corso di Cinema, che farà una panoramica sui film selezionati e sui protagonisti nati nella regione Marche.

Ecco nel dettaglio i film selezionati:

– 24 Febbraio “Hammamet” (2020)
Scenografo: Giancarlo Basili

– Giovedì 03 Marzo “La tenerezza” (2017)
Scenografo: Giancarlo Basili

– Giovedì 10 Marzo “L’Uomo che verrà” (2009)
Scenografo: Giancarlo Basili

– Giovedì 17 Marzo “Odio l’estate” (2020)
Attrice: Lucia Mascino

Alla proiezione di giovedì 10 Marzo sarà presente anche lo scenografo.
Si consiglia di arrivare con qualche minuto di anticipo per facilitare l’ingresso e la verifica del green pass.

La partecipazione all’evento è gratuita e rivolta a tutta la cittadinanza.
Accesso con green pass.
Per informazioni potete contattarci alla mail unitreancona@yahoo.it

 

 

Tag:Ancona, cinema, cultura, Marche, Ministero della Cultura, rassegna cinematografica

  • Share:
author avatar
Adele Iasimone

Previous post

Comunicato Stampa Unitre "Rassegna Cinematografica con protagonisti marchigiani
23 Febbraio 2022

Next post

Comunicato Stampa Seconda Rassegna Cinematografica con protagonisti marchigiani
15 Marzo 2022

You may also like

Rassegna arte Unitre Ancona
Rassegna “Il giovedì dell’artista”
16 Giugno, 2022
UNITRE ANCONA (4)
Seconda Rassegna Cinematografica con protagonisti marchigiani
17 Marzo, 2022
UNITRE ANCONA (10)
Comunicato Stampa Seconda Rassegna Cinematografica con protagonisti marchigiani
15 Marzo, 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime novità

3° posto al Concorso “Storie di Città-Musei Archivi Biblioteche”
06Feb2023
Incontro sulle Dipendenze Tecnologiche a Palazzo Villarey
06Feb2023
Rassegna Unitre protagonisti marchigiani
Rassegna “Il giovedì dell’artista”
16Giu2022

UNIVERSITÀ  DELLA  TERZA  ETÀ - UNITRE- UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ- APS-SEDE DI ANCONA è parte della rete nazionale di Università delle Tre Età.

Link utili

  • Help
  • Calendario
  • Corsi
  • Iscriviti
  • Sito Nazionale

Contattaci

Tel. 07132832

Cell 391 478 9175  

info@unitre-an.it

Fax. 07132832

via Sabotino 5, Ancona, Italia

Progetto 2×1000 MIC


Sito aggiornato con il contributo del 2xmille del MIC (ex- fondi Mibact)

Unitre Ancona, via Sabotino 5 - C.F. 93020020421 - Copyright 2021.

[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza personalizzata. Facendo clic su "Accetto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare su Impostazioni privacy per fornire un consenso parziale.
Impostazione cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza della tua navigazione. Questi cookie sono divisi in categorie: quelli essenziali sono salvati nel tuo browser e servono per garantire le funzionalità di base del sito. Usiamo anche cookie di terze-parti, che ci aiutano ad analizzare e capire come usi il sito ed a migliorare il design della piattaforma. Questi cookie vengono salvati solo con il tuo consenso. Puoi modificare le tue impostazioni sui singoli cookie selezionando quelli che desideri utilizzare. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili su http://www.unitre-an.it/privacy
Necessari
Sempre abilitato

Questi cookie o altri identificatori sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Salva e accetta