• Home
  • Cos’è Unitre
  • Corsi
  • Contatti
    • Iscriviti
VUOI CONTATTARCI?

07132832
unitreancona@yahoo.it
Unitre AnconaUnitre Ancona
  • Home
  • Cos’è Unitre
  • Corsi
  • Contatti
    • Iscriviti

Eventi

  • Home
  • Blog
  • Eventi
  • Convegno online “Mediterraneo Antico: miti, viaggi, storia”: scopri come partecipare

Convegno online “Mediterraneo Antico: miti, viaggi, storia”: scopri come partecipare

  • Posted by Adele Iasimone
  • Categories Eventi
  • Date 27 Gennaio 2021
  • Comments 0 comment

Unitre Ancona è da sempre impegnata nella creazione di collaborazioni con gli enti territoriali e, nonostante il periodo e la forzata distanza, continua ad accogliere e promuovere le interessanti iniziative che ci vengono proposte.
Siamo lieti di annunciare un nuovo evento online, organizzato dalla delegazione di Ancona dell’AICC,  l’Associazione Italiana di Cultura Classica, che ha una storia secolare ed è impegnata nella trasmissione dei valori della cultura classica, base della cultura moderna europea.

Il convegno di cui ci facciamo portavoce, s’intitola “Mediterraneo Antico: miti, viaggi, storia” si svolgerà su piattaforma Teams il 15 febbraio alle 15:30. Interverranno studiosi di diverse facoltà italiane e ci sarà un’introduzione del nostro presidente Sergio Strali.
I professori che saranno protagonisti dell’evento racconteranno tre miti di viaggio che rappresentano l’immaginario mitico della nostra tradizione.
Si comincia con “Le cerve e Apollo: un mito di viaggio (a nuoto) dalla Cilicia a Cipro; si prosegue poi con il mito di Enea e dei suoi errores nel Mediterraneo tra ieri e oggi e si chiude con un focus sui viaggi e la localizzazioni per la costruzione del Mediterraneo dei Greci.

Un itinerario corposo ed affascinante per conoscere nuovi luoghi e condividere viaggi, anche a distanza.

Per iscriversi e per tutte le informazioni potete contattare la segreteria organizzativa.
📲c.tirelli@tin.it
📲filomenagiannotti@gmail.com

Ringraziamo la prof.ssa Mara Tirelli, docente Unitre di lingua e letterarura greca,  per averci coinvolto nel progetto e per il suo impegno nella diffusione della cultura classica.

Tag:Ancona, associazioni, Convegno, didattica, evento online, formazione, Marche, unitre, Unitre Ancona

  • Share:
author avatar
Adele Iasimone

Previous post

"Aristide Merloni e lo Sviluppo dell'Industria del Bianco"- Evento Mibact
27 Gennaio 2021

Next post

Laboratorio di Teatro a distanza: la testimonianza del prof. Cartocci
28 Gennaio 2021

You may also like

Aristide_Merloni_e_figli
“Aristide Merloni e lo Sviluppo dell’Industria del Bianco”- Evento Mibact
12 Gennaio, 2021
RIPARTONO LE ISCRIZIONI (8)
Didattica a Distanza: l’esperienza dei Docenti Unitre Ancona
3 Gennaio, 2021
Fuà – Foto
La vita di Giorgio Fuà raccontata dal prof. Giulianelli incanta il pubblico di Unitre
14 Ottobre, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime novità

Disponibili online i video degli eventi “Le voci dei protagonisti delle Marche”
03Feb2021
COMUNICAZIONE UNITRE: Lezioni in presenza sospese fino al 07 Marzo 2021
01Feb2021
Laboratorio di Teatro a distanza: la testimonianza del prof. Cartocci
28Gen2021

Unitre Ancona è parte della rete nazionale di Università delle Tre Età.

Contattaci

Tel. 07132832

info@unitre-an.it

Fax. 07132832

via Sabotino 5, Ancona, Italia

Progetto 2×1000 MIBACT

Questa piattaforma web è stata aggiornata attraverso il progetto 2x1000 Mibact

Unitre Ancona, via Sabotino 5 - C.F. 93020020421 - Copyright 2020.

[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza personalizzata. Facendo clic su "Accetto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare su Impostazioni privacy per fornire un consenso parziale.
Impostazione cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza della tua navigazione. Questi cookie sono divisi in categorie: quelli essenziali sono salvati nel tuo browser e servono per garantire le funzionalità di base del sito. Usiamo anche cookie di terze-parti, che ci aiutano ad analizzare e capire come usi il sito ed a migliorare il design della piattaforma. Questi cookie vengono salvati solo con il tuo consenso. Puoi modificare le tue impostazioni sui singoli cookie selezionando quelli che desideri utilizzare. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili su http://www.unitre-an.it/privacy
Necessari
Sempre abilitato

Questi cookie o altri identificatori sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Salva e accetta